SERVIZI E CONSULENZE
SERVIZI E CONSULENZE
Il D.Lgs 81/08 ha riordinato le norme vigenti in materia di salute e sicurezza dei lavoratori, coordinando le stesse in un unico testo normativo ed introducendo una serie di rilevanti novità finalizzate al rafforzamento delle misure antinfortunistiche.
La nostra società affianca aziende pubbliche e private nell'applicazione del Testo Unico, svolgendo i seguenti servizi:
CONSULENZA, ASSISTENZA, OTTENIMENTO DI AUTORIZZAZIONI
Svolgimento diretto incarico di Responsabile Servizio Prevenzione e Protezione.
Assistenza nell'ottemperanza dei Nulla Osta di Inizio Attività Produttiva.
Analisi della documentazione e redazione di una check list.
Assistenza annuale continuativa e controllo della documentazione presente in ditta.
Programmazione e pianificazione con il datore di lavoro degli interventi da realizzare in ambito di sicurezza e salute dei lavoratori.
REDAZIONE DOCUMENTI IN OTTEMPERANZA AL D.LGS. 81/08
Redazione del Documento di Valutazione dei Rischi ai sensi D. Lgs 81/08.
Redazione del Documento Unico di Valutazione dei Rischi Interferenze (D.U.V.R.I.) ai sensi del D. Lgs 81/08.
Redazione del Documento di Valutazione dei Rischi per madri, nutrici, minorenni,...
Redazione del Documento di Valutazione Rischi Movimentazione Manuale dei Carichi secondo NIOSH.
Redazione del Documento di Valutazione Rischi Movimenti Ripetitivi secondo il metodo OCRA.
Redazione del Documento Valutazione Rischi Macchina.
Redazione di relazione e documenti di Avvenuta Ottemperanza.
Redazione di registri per la consegna dei DPI.
Redazione di registri per il controllo degli interventi di manutenzione.
ASSISTENZA E SUPPORTO NEI RAPPORTI CON ORGANI DI VIGILANZA
Assistenza nei rapporti con enti e/o organi preposti alla vigilanza (ASL, ARPA, NAS, NOE, VVF).
Assistenza e consulenza per istruttorie nei confronti di Tribunale, Procure, Organi di vigilanza.
La nostra società opera al servizio delle imprese per la tutela della salute dei lavoratori in ottemperanza alla normativa vigente, erogando le seguenti prestazioni:
SORVEGLIANZA SANITARIA
Medico competente.
Visite mediche preventive, periodiche, a richiesta del lavoratore, per cambio mansione, alla cessazione del rapporto di lavoro.
Esami strumentali:
Esame spirometrico;
Elettrocardiogramma;
Esame audiometrico;
Valutazione ergoftalmologica;
Esami di laboratorio.
Visite Medico Specialistiche.
Stesura e aggiornamento del Piano di Sorveglianza sanitario, in funzione dei cicli tecnologici e delle sostanze utilizzate, in rapporto alle realtà operative, alle mansioni degli addetti e in ottemperanza alle normative vigenti.
Informazione ai lavoratori sul significato degli accertamenti sanitari.
Sopralluogo aziendale annuale da parte del medico competente.
Collaborazione con il datore di lavoro alla valutazione dei rischi, alla scelta dei DPI, all'organizzatore del primo soccorso aziendale.
Partecipazione del Medico Competente alla riunione periodica annuale.
Stesura e presentazione della relazione sanitaria annuale.
Rapporti, per conto dell'Azienda, con Enti e organi di vigilanza ASL, INAL, etc.
Formazione BSS progetta ed eroga direttamente o in partnership con Enti e Associazioni di categoria - servizi di formazione in tutti i campi competenza aziendale. La formazione, progettata per il cliente ed erogata direttamente presso il cliente, o presso strutture accreditate del territorio consentono numerosi vantaggi:
Personalizzazione dei contenuti in funzione dell'attività aziendale, della tipologia dei partecipanti orientate alla qualità, comportano la suddivisione del processo formativo in quattro fasi:
Analisi delle esigenze di formazione aziendale;
Progettazione dell'intervento personalizzato;
Realizzazione in tempi rapidi;
Valutazione dei risultati;
SICURUZZA E IGIENE SUL LAVORO:
Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione;
Rappresentanti per la sicurezza dei lavoratori;
Formazione squadra d'emergenza e di Primo Soccorso;
Montaggio e smontaggio ponteggi;
Redazione P.i.M.U.S., P.O.S.;
Gestione documentazione di cantiere;
Macchine Movimentazione Terra,
Carrellisti;
Gruisti;
Piattaforme aeree;
Utilizzo e installazione di Linee Vita;
HACCP;
Rischi specifici.
SICUREZZA E IGIENE SUL LAVORO:
La nostra società affianca aziende pubbliche e private nell'applicazione del Testo Unico, svolgendo i seguenti servizi:
CONSULENZA, ASSISTENZA, OTTENIMENTO DI AUTORIZZAZIONI
Svolgimento diretto incarico di Responsabile Servizio Prevenzione e Protezione.
Assistenza nell'ottemperanza dei Nulla Osta di Inizio Attività Produttiva.
Analisi della documentazione e redazione di una check list.
Assistenza annuale continuativa e controllo della documentazione presente in ditta.
Programmazione e pianificazione con il datore di lavoro degli interventi da realizzare in ambito di sicurezza e salute dei lavoratori.
REDAZIONE DOCUMENTI IN OTTEMPERANZA AL D.LGS. 81/08
Redazione del Documento di Valutazione dei Rischi ai sensi D. Lgs 81/08.
Redazione del Documento Unico di Valutazione dei Rischi Interferenze (D.U.V.R.I.) ai sensi del D. Lgs 81/08.
Redazione del Documento di Valutazione dei Rischi per madri, nutrici, minorenni,...
Redazione del Documento di Valutazione Rischi Movimentazione Manuale dei Carichi secondo NIOSH.
Redazione del Documento di Valutazione Rischi Movimenti Ripetitivi secondo il metodo OCRA.
Redazione del Documento Valutazione Rischi Macchina.
Redazione di relazione e documenti di Avvenuta Ottemperanza.
Redazione di registri per la consegna dei DPI.
Redazione di registri per il controllo degli interventi di manutenzione.
ASSISTENZA E SUPPORTO NEI RAPPORTI CON ORGANI DI VIGILANZA
Assistenza nei rapporti con enti e/o organi preposti alla vigilanza (ASL, ARPA, NAS, NOE, VVF).
Assistenza e consulenza per istruttorie nei confronti di Tribunale, Procure, Organi di vigilanza.
L'attenzione al settore alimentare sta diventando un ambito sempre più complesso e sempre più vasto.
I consumatori chiedono prodotti più sicuri e di alta qualità e quindi per offrire tali servizi è necessaria una corretta valutazione, un attento monitoraggio dei rischi e sistemi di controllo in ogni fase della filiera alimentare.
Per tale motivo BSS supporta i propri clienti attraverso le seguenti azioni:
PREPARAZIONE DEL MANUALE H.A.C.C.P.
Sopralluogo in azienda;
Analisi dei rischi per gli alimenti;
Individuazione dei rischi;
Implementazione di azioni riguardo ai punti critici.
SUPPORTO E ASSISTENZA NELL'INDIVIDUAZIONE DI FIGURE RESPONSABILI
CONSULENZA E ASSISTENZA NELLA PROGRAMMAZIONE DI:
Controlli e verifiche periodiche;
Informazioni riguardo a scadenze e nuove norme;
Formazione obbligatoria.
ASSISTENZA NEI RAPPORTI CON ORGANI DI VIGILANZA
Il sistema di Gestione per la Qualità, sviluppato in conformità alla norma ISO 9001, individua e descrive i metodi di lavoro dell'azienda ed i controlli messi in essere, al fine di raggiungere e mantenere un risultato economico positivo.
BSS assiste le imprese nell'ottemperamento della certificazione in conformità agli standard UNI EN ISO serie 9000:1994 e delle nuove norme UNI EN ISO serie 9000:2008.
L'azione di consulenza si sviluppa per i servizi:
ASSISTENZA NEL RAGGIUNGIMENTO DELLA CERTIFICAZIONE E IMPLEMENTAZIONE DEL SISTEMA QUALITA'
Analisi dei processi aziendali;
Definizione e redazione del Manuale Qualità, Procedure, Istruzioni operative e Modulistica;
Attivazione e implementazione del sistema Qualità.
DOMANDA DI AUDIT PRESSO ISTITUTO CERTIFICATORE RICONOSCIUTO DA SINCERT
ASSISTENZA ALL'AZIENDA DURANTE LA VERIFICA ISPETTIVA
Inoltre verranno offerti:
Mantenimento dell'efficacia del Sistema Qualità;
Svolgimento di verifiche ispettive interne;
Aggiornamenti normativi.
Vantaggi per chi si certifica:
Miglioramento dell'efficienza d'impresa tramite l'ottimizzazione dei processi;
Riorganizzazione delle risorse interne , attraverso una politica misurata sulle specifiche potenzialità;
Maggiore competitività sul mercato, distinguendosi dalla conoscenza non qualificata;
Miglioramento della comunicazione interna ed esterna.
Garanzie sul prodotto o servizio offerto tramite controllo e miglioramenti del processo di produzione.
Il sistema di Gestione Ambientale ISO 14001:2004 è una norma internazionale, di carattere volontario, che definisce lo sviluppo di un efficace sistema di gestione ambientale.
L'azienda che si certifica ISO 14001 si impegna ad operare nel rispetto dell'ambiente, cioè del contesto in cui opera, attraverso il controllo sulle varie forme di inquinamento, l'utilizzo razionale delle fonti energetiche e l'adeguato smaltimento degli scarti e rifiuti. Il sistema per la gestione Ambientale viene certificato da un Organismo esterno qualificato.
BSS mette a disposizione la propria esperienza specifica per supportare le Aziende nella definizione, stesura e implementazione di un Sistema di Gestione Ambiente secondo le ISO 14000/Reg. EMAS 1836-93
La nostra attività si svolge secondo le seguenti fasi:
Ottenimento della certificazione ISO 14001 e Regolamento EMAS II, riconosciuto a livello comunicativo nelle seguenti fasi:
Individuazione dei problemi ambientali;
Valutazione delle incidenze ambientali più significative;
Relazione tra i problemi ambientali e l'organizzazione aziendale;
Organizzazione dell'aspetto ambientale;
Individuazione di interventi specifici.
Vantaggi per chi si certifica:
La certificazione del Sistema di gestione Ambientale EMAS II mira al raggiungimento dei seguenti obiettivi:
Immagine aziendale;
Diminuzione dei rischi di sanzioni penali o amministrative;
Riduzione dei premi assicurativi per incidenti ambientali;
Miglioramento dell'ambiente;
Miglioramento dei rapporti con gli Enti Pubblici.
La certificazione OHSAS (Occupational Health and Safety Assessment Series) 18001:2007 è appositamente studiata per aiutare le aziende a formulare obbiettivi e politiche a favore della Sicurezza e della Salute dei Lavoratori (SSL), secondo quanto previsto dalle normative vigenti ed in base ai pericoli ed ai rischi potenzialmente presenti sul posto di lavoro.
La OHSAS 18001 definisce infatti i requisiti di un Sistema di Gestione della SSL che verranno implementati dall'azienda e verificati da un Ente qualificato a rilasciare il relativo Certificato di Conformità.
BSS mette a disposizione la propria esperienza specifica per implementare in Enti Pubblici e Privati il SGS secondo i seguenti aspetti:
Procedure di certificazione
Le principali fasi dell'iter comprendono:
Pre-Audit: verifica preliminare per analizzare le eventuali principali lacune;
Verifica della documentazione del sistema di gestione a fronte di tutti i requisisti normativi e cogenti applicabili;
Completamento della verifica dell'attuazione del sistema di gestione, con riferimento a tutti i requisiti normativi applicabili;
Emissione del certificato di durata triennale;
Visite di manutenzione: visite periodiche nel corso dei 3 anni di validità del certificato al fine di garantire la conformità del Sistema allo Standard nell'ottica del miglioramento continuo.
Vantaggi per chi si certifica
L'implementazione di un sistema di gestione SSL tendenzialmente permette:
Una riduzione del numero di infortuni attraverso la prevenzione e il controllo dei luoghi di lavoro;
Una riduzione del rischio di incidenti gravi;
Una riduzione delle perdite materiali derivanti da incidenti e interruzioni della produzione;
Rendere disponibile uno strumento di gestione e controllo dei requisiti normativi cogenti pertinenti in materia;
Riduzione dei premi assicurativi;
Soddisfazione delle aspettative dell'opinione pubblica sempre più sensibile nei confronti della sicurezza e della salute sul lavoro.
BSS supporta le aziende negli interventi mirati all'adempimento di tutti gli obblighi in materia di privacy e sicurezza dei dati ed in particolare alla stesura di lettere, informative e stesura del Documento Programmatico della Sicurezza dei Dati.
REDAZIONE DEL DOCUMENTO PROGRAMMATICO PER LA SICUREZZA DEI DATI
Censimento del tipo di dati trattati e dei relativi luoghi di conservazione;
Individuazione delle figure;
Individuazione delle categorie di interessati e consulenza nella predisposizione di lettere di consenso ed informative legate al trattamento dei dati;
Verifica della conformità delle misure minime di sicurezza applicate dalla vostra azienda
Effettuazione dell'analisi dei rischi relativamente al trattamento delle banche dati con particolare riguardo ai rischi di perdita di dati;
Accesso non autorizzato e trattamento non conforme.
CERTIFICAZIONE ISO/IEC 27001
La certificazione ISO/IEC 27001 dimostra che il vostro Sistema di Gestione della Sicurezza delle Informazioni rispetta i requisiti espressi dallo standard.
BSS utilizza l'approccio per processi per:
Definire;
Implementare;
Operare;
Monitorare;
Revisionare;
Mantenere;
Migliorare il Sistema di Gestione della Sicurezza delle Informazioni di una organizzazione (SGSI).
Lo standard ISO/IEC 27001 individua tre aspetti fondamentali per la gestione della sicurezza delle informazioni:
Confidenzialità: solo gli utenti autorizzati possono accedere alle informazioni necessarie;
Integrità: protezione contro alterazioni o danneggiamenti; tutela dell'accuratezza e completezza dei dati;
Disponibilità: le informazioni vengono rese disponibili quando occorre e nell'ambito di un contesto pertinente.
BSS in un'ottica di attenzione sempre maggiore alla tutela e alla salvaguardia dell'ambiente, è in grado di supportare i propri clienti nei seguenti servizi:
GESTIONE DELLA DOCUMENTAZIONE PER DICHIARAZIONE AMBIENTALI
Assistenza nella compilazione dei formulari e dei registri di carico e scarico;
Elaborazione del Modello Unico di Dichiarazione per produttori di rifiuti.
OTTENIMENTO DI AUTORIZZAZIONI ALLA GESTIONE DEI RIFIUTI
Assistenza all'analisi dei requisiti per l'iscrizione all'Albo Gestori Ambientali nelle diverse categorie;
Supporto nell'ottenimento delle autorizzazioni necessarie per operare nella gestione di rifiuti pericolosi e non pericolosi;
Supporto e consulenza nell'ottenimento dell'autorizzazione per il trasporto, gestione e smaltimento dell'amianto.
SUPPORTO E CONSULENZA NEI RAPPORTI CON GLI ORGANI DI VIGILANZA
BSS, la quale è attenta alla problematiche ambientali legate alla gestione dei reflui industriali, all'emissione di fumi, vapori in atmosfera, è in grado di supportare enti pubblici e privati nei seguenti servizi:
GESTIONE ACQUE E REFLUI INDUSTIALI
Autorizzazioni agli scarichi civili ed industriali;
Elaborazione della domanda di autorizzazione allo scarico di reflui civili o di processo
Analisi di laboratorio dei reflui;
OTTENIMENTO DI AUTORIZZAZIONI ALLA GESTIONE DEI RIFIUTI
Autorizzazione alle emissioni ai sensi della normativa vigente;
Redazione Relazione Tecnica ai sensi della normativa vigente;
Autorizzazione integrata ambientale;
Analisi di laboratorio.
ASSISTENZA PRESSO ORGANI DI VIGILANZA ED ENTI PREPOSTI (COMUNI - PROVINCIA, ARPA...)
BSS, consapevole dell'importanza di un costante e attento interesse da parte dei nostri clienti, ha attivato da tempo una serie di servizi, in ambito ambientale, in grado di rilevare la congruità rispettivamente alla normativa vigente, di situazioni che necessitano una valutazione sia di carattere documentale sia strumentali, valutazioni che si realizzano nel seguenti servizi:
INDAGINI PER INQUINAMENTO ACUSTICO E VIBRAZIONI MECCANICHE
Rilevazioni fonometriche in ambiente di lavoro;
Rilevazioni fonometriche in ambienti abitativi ed esterni;
Rilevazioni di rumorosità di macchinari e attrezzature
Valutazioni di impatto acustico;
Rilevazioni e valutazioni di vibrazioni meccaniche.
CAMPIONAMENTI E VERIFICHE
Campionamenti di piombo, fibre libere di amianto, di polveri di legno e di microinquinanti aerodispersi;
Verifica delle condizioni microclimatiche;
Rilevazioni di illuminamento;
Rilevazioni di campi elettromagnetici.
CONSULENZE E ASSISTENZA
Consulenza e supporto nei rapporti con organi di vigilanza.
Tecnici altamente qualificati all'interno della struttura della nostra società, sono in grado di offrire ai nostri clienti i seguenti servizi nell'ambito della consulenza specialistica architettonica:
PROGETTAZIONE E CONSULENZE ARCHITETTONICHE
Progettazione architettonica di edifici civili, industriali, artigianali, commerciali e rurali;
Direzione dei lavori per la realizzazione di edifici civili, industriali, artigianali, commerciali e rurali;
Progettazione e studio d'interni.
CONSULENZE IN MATERIA URBANISTICA
Pianificazione Urbanistica;
Pianificazione Territoriale;
Tutela ambientale.
CONSULENZE SPECIFICHE
Perizie estimative e valutazioni immobiliari;
Rilievi e tracciamenti topografici;
Pratiche catastali;
Contabilità lavori;
Certificazione energetica.
ASSISTENZE
Assistenza per la stesura capitolati d'appalto e di sub-appalto;
Assistenza per la verifica stati di avanzamento lavori e computi metrici;
Assistenza per ottenimento pareri preventivi e disbrigo pratiche per enti pubblici e privati.
BSS dispone di personale altamente qualificato in grado di offrire consulenze tecniche ai propri clienti negli ambiti specialistici dell'ingegneria civile ed industriale secondo i seguenti aspetti e caratteristiche:
PROGETTAZIONE ANTISISMICA STRUTTURALE ED ESECUTIVA
Nuove costruzioni e ristrutturazioni di edifici:
civili;
industriali;
artigianali;
commerciali;
rurali.
Strutture in acciaio (scale, soppalchi, impianti).
Strutture in legno (edifici civili, coperture in generale).
Strutture in alluminio (edifici industriali e commerciali).
CALCOLO E PROGETTAZIONE ANTISISMICA
Calcoli dei cementi armati ordinari;
Calcoli di strutture speciali (pali paratie, fondazioni speciali);
Calcoli di strutture acciaio-legno;
Calcoli di strutture acciaio-calcestruzzo;
Calcoli di strutture legno-calcestruzzo;
Calcoli antisismici;
Pianificazione Territoriale;
Tutela ambientale.
COLLAUDI STATICI
Di strutture e costruzioni in corso d'opera
Di strutture e realizzazioni ultimate.
CONSULENZE TECNICHE SPECIALISTICHE
Relazioni tecniche specialistiche.
Perizie giurate.
Studi di fattibilità strutturale (pre-dimensionamenti).
Consulenze e relazioni specialistiche per tribunali.
Supporto presso organi di vigilanza.
La nostra società è in grado di fornire supporti ai propri clienti nella progettazione, direzione lavori e consulenza per l'installazione e il funzionamento di impianti idro-termo-sanitari sia civili che industriali secondo le seguenti caratteristiche:
IMPIANTI TECNOLOGICI TERMO-IDRO-SANITARI
Progettazione e consulenza relativamente alla realizzazione di impianti di condizionamento invernale e/o estivo in ambito civile, terziario e industriale compresi di linee adduzione combustibili e scarico fumi;
Progettazione e consulenza relativamente alla realizzazione di impianti idro-sanitari-antincendio in ambito civile, terziario e industriale;
Verifica della direttiva 2002/91/CE relativa al rendimento energetico nell'edilizia nel rispetto della norma nazionale e regionale (ex-legge 10);
Progettazione e consulenza relativamente alla realizzazione di impianti di ventilazione forzata e/o trattamento aria in ambito civile, terziario e industriale;
Certificazione energetica degli edifici di nuova costruzione ed esistenti, da allegare agli atti di compravendita degli edifici/appartamenti e alle pratiche per l'ottenimento delle relative detrazioni fiscali.
Basso Sebino Services assiste i propri clienti nella progettazione e consulenza per l'installazione e il funzionamento di impianti meccanici - tecnologici sia civili che industriali secondo le seguenti caratteristiche:
IMPIANTI ELETTRICI - TECNOLOGICI
Progettazione, consulenza, direzione, lavori e verifica di impianti elettrici industriali, commerciali, civili e illuminazione pubblica;
Progettazione, consulenza in merito alla realizzazione di impianti di protezione contro scariche atmosferiche;
Progettazione, consulenza, direzione lavori e verifica di impianti elettrici in locali adibiti ad uso medico.